Google Trends: ecco le regioni in cui si digita di più il termine “smartphone rugged”

Contenuti
Quali sono le regioni italiane che, tramite le loro ricerche online, dimostrano maggiore interesse nei confronti degli smartphone rugged?
E’ possibile farlo grazie ad uno strumento gratuito fornito da Google, che consente di mostrare l’andamento di un termine di ricerca e la sua geo localizzazione sul suolo italiano, suddividendo i risultati regione per regione.
Lo strumento statistico di Google
Il tool in questione prende il nome di Google Trends e consente di scoprire infinite statistiche relative ai comportamenti dei navigatori all’interno del motore, di conseguenza è possibile “interrogarlo” per scoprire quali sono le regioni che dimostrano un maggiore interesse nei confronti degli smartphone rugged.
Il termine “smartphone rugged”
Gli smartphone rugged, lo sappiamo bene, sono dei prodotti che stanno ottenendo un ottimo riscontro da parte dei consumatori e che con ogni probabilità si diffonderanno ancor di più nel prossimo futuro: questi smartphone infatti, avendo una struttura molto robusta e resistente, rispondono in modo ottimale ad un’esigenza assai diffusa, ovvero quella di evitare la tradizionale vulnerabilità di questi oggetti tecnologici ormai indispensabili.
Probabilmente, tuttavia, il termine “smartphone rugged” non è ancora particolarmente noto, di conseguenza i volumi di ricerca specifici in Google aumenteranno senz’altro negli anni a venire, quando i consumatori interessati a smartphone massicci e resistenti sapranno bene con quale keyword individuarli.
Già oggi, tuttavia, le quantità di ricerche sono assai consistenti, ed è sufficiente visionare questo link, relativo appunto a Google Trends, per riscontrarlo.
La classifica regionale di Google Trends
I comportamenti di ricerca degli utenti sono differenziati anche a livello geografico, di conseguenza Google Trends propone un’interessante classifica delle regioni che dimostrano un maggiore interesse nei confronti degli smartphone rugged.
Tale classifica, è utile sottolinearlo, è formulata sulla base del cosiddetto “interesse per regione“, un parametro numerico che spazia da un minimo di 0 ad un massimo di 100 e che è ovviamente correlato al numero di ricerche sull’argomento in rapporto alle utenze della regione in questione.
Non esitiamo, allora, e rispondiamo alla domanda più intrigante: qual è la regione italiana che cerca di più il termine “smartphone rugged” in Google?

Piemonte al primo posto
La risposta è il Piemonte: la regione piemontese è l’unica ad aver conseguito il punteggio massimo, ovvero un interesse per regione pari a 100, segno evidente del fatto che i suoi cittadini sanno molto bene cosa siano gli smartphone rugged e sono assai interessati al loro acquisto.
Al secondo posto di questa classifica troviamo l’Emilia Romagna con un punteggio considerevole, 98, mentre al terzo, a completare il “podio”, c’è la Toscana con 81.
Come interpretare correttamente questi dati
Bisogna precisare che questi dati vertono esclusivamente sulle ricerche effettuate dagli utenti, dunque non possono essere messi direttamente in relazione con gli acquisti.
Sicuramente è verosimile immaginare che una buona parte di queste ricerche in Google sarà culminata con l’acquisto di uno smartphone rugged da Amazon o da altri e-commerce che trattano tali articoli, ma non bisogna ovviamente trascurare tutte le ricerche effettuate per semplice curiosità o per individuare delle informazioni preziose.
Ormai è prassi consolidata quella di leggere numerose recensioni prima di concludere un acquisto: il sito web ChimeraRevo propone alcune guide acquisto per gli smartphone rugged e anche le opinioni scritte spontaneamente dai consumatori sanno fornire indicazioni utili.
Altri smartphone rugged

Blackview BV6300 Pro

Cubot King Kong Mini

Oukitel WP6

Oukitel WP5

Ulefone Armor 7e

Blackview BV9800 Pro

Blackview BV5900

Ulefone Armor 3W

Blackview BV9600 Pro

Cubot King Kong 2018

Doogee S90

Blackview BV9700 Pro

Cubot King Kong 3

Blackview BV9100

Ulefone Armor 6E

Cubot Quest

Crosscall Shark-X3

Blackview BV6800 Pro

Poptel P9000 Max

Doogee S60

Caterpillar Cat S61

Ulefone Armor X

Samsung XCover 4

Blackview BV9000 Pro

Blackview Bv4000 Pro

Blackview BV8000 Pro

Blackview BV7000 Pro

Blackview BV6000s

Caterpillar Cat S60

Samsung XCover3
