Samsung Galaxy XCover 3: Recensione, Prezzo E Scheda Tecnica
Recensione Samsung Galaxy XCover 3

Samsung ha realizzato negli anni versioni Active (rugged) dei suoi telefoni, affiancati dalla linea XCover: scopriamo insieme il Samsung Xcover 3.
Anche un colosso come Samsung ha deciso di entrare in questo settore degli smartphone da lavoro.
Il Samsung XCover 3, anche chiamato SM-G388F o Samsung Galaxy Xcover 3 dagli ingegneri della casa sudcoreana, è uno smartphone che è stato presentato a febbraio/marzo del 2015, ma molto ben studiato da Samsung per essere un prodotto molto longevo.
Partiamo con l’analisi delle caratteristiche del Galaxy XCover 3 dal suo aspetto esteriore, che è poi quello che caratterizza maggiormente uno smartphone da lavoro come questo.

Design
Le dimensioni sono nella media, infatti abbiamo uno schermo con diagonale da pollici 4.5 con una risoluzione di 480 x 800 pixel, incastonato in uno smartphone dalle dimensioni di 132.9 x 70.1 x 9.95 mm ed un peso, non certo piuma, di 154 grammi.
I 154 grammi di questo smartphone comprendono una batteria da 2200 mAh , non eccessivamente capiente, ma grazie alla risoluzione bassa dello schermo, della diagonale abbastanza piccola ed un processore non troppo energivoro, non abbiamo problemi per quanto riguarda l’autonomia di utilizzo.
Hardware e prestazioni
Il sistema operativo è, come di consueto 6.0.1 Marshmallow , aggiornato recentemente da Samsung. Il motore che muove questo XCover 3 è un processore Marcell Armada PXA1908 , con una memoria ram di 1.5 GB ed uno spazio di archiviazione 8 GB.
Oltre alle caratteristiche shockproof di Samsung Galaxy Xcover 3 è uno smartphone rugged che gode inoltre della protezione IP67.

Fotocamere
Completano il profilo di questo telefono le due fotocamere da 5.0 nella parte posteriore e di 02.0 nella fotocamera frontale, in linea con il target di riferimento per questo telefono.
Ovviamente si tratta di una scelta voluta, per poter ottenere a questo prezzo, 155 €, il miglior mix possibile puntando tutto alla resistenza.
Prezzo e conclusioni
Le caratteristiche tecniche non sono certo di rilievo, ma sono ben mixate e allineate al target di riferimento di questo telefono: lavoratori, sportivi e utenti entry-level, che non cercano nello smartphone l’ultima tecnologia, ma la sostanza e le funzionalità di base (telefonate, navigazione e messaggistica).
La scelta di creare uno smartphone di fascia bassa, oggi arrivati a 155 €, si è dimostrata veramente azzeccata per Samsung. Il suo Xcover 3 è infatti una scelta sicura per chi vuole avvicinarsi al mondo degli smartphone rugged, ma:
- Non ha un budget elevato
- Ricerca l’affidabilità di un brand già noto e conosciuto
Altri smartphone rugged

Blackview BV6300 Pro

Cubot King Kong Mini

Oukitel WP6

Oukitel WP5

Ulefone Armor 7e

Blackview BV9800 Pro

Blackview BV5900

Ulefone Armor 3W

Blackview BV9600 Pro

Cubot King Kong 2018

Doogee S90

Blackview BV9700 Pro

Cubot King Kong 3

Blackview BV9100

Ulefone Armor 6E

Cubot Quest

Crosscall Shark-X3

Blackview BV6800 Pro

Poptel P9000 Max

Doogee S60

Caterpillar Cat S61

Ulefone Armor X

Samsung XCover 4

Blackview BV9000 Pro

Blackview Bv4000 Pro

Blackview BV8000 Pro

Blackview BV7000 Pro

Blackview BV6000s

Caterpillar Cat S60

Samsung XCover3
